I laboratori, che prevedono una parte teorica e una parte pratica, hanno la durata di due ore; devono essere concordati e prenotati con l'ufficio informazioni.
L'ufficio informazioni è in Via Portici Broletto, 22 a Mantova, tel./fax 0376/225724 cell. 333/5669382
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le attività saranno svolte presso MASTeR, Piazza S. Isidoro, 5 - Quartiere Virgiliana - Frassine, Mantova.
Il costo è di € 80,00 a classe. Il pagamento deve essere effettuato al momento della prenotazione, tramite bollettino postale CCP 11027463, intestato ad Associazione "Per il Parco" onlus - Via Portici Broletto, 22 - 46100 Mantova.
MASTeR "TAKE AWAY"
Il MASTeR nella tua scuola!
Attività di laboratorio a scuola, durata due ore, costo € 100,00 per la Provincia di Mantova, fuori provincia costi da concordare.
Scuola dell'Infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria di primo grado
Scuola Secondaria di secondo grado
Le diverse attività , suddivise in aree per facilitare la consultazione, sono adattate all'età dei partecipanti. La maggior parte dei percorsi è strutturata per evidenziare anche alcuni aspetti trasversali, come la storia della scienza e del pensiero scientifico e l'educazione alla sostenibilità .
Il nostro staff è a disposizione per consigli e suggerimenti per la scelta dell'attività .
AREA FISICA
Muoversi, muoversi!
La situazione si riscalda...
Siamo sotto pressione.
Attrazione fatale? Il magnetismo
Ci danno una mano con un braccio: le leve
Se si trasforma l'utilizzo: ENERGetica
Un carico di cariche...
Pile, fili, lampadine
Sotto tutti i punti di luce
AREA CHIMICA
Lo scienziato in dispensa: la chimica negli alimenti
Poly-PET: il pianeta dei polimeri
pH del cavolo!
AREA LOGICO-MATEMATICA
A tutto Tangram
Matelandia
Caccia ai numeri!
Costruiamo! Dal ponte alle strutture complesse
Le simmetrie e gli specchi
Giochiamo con i numeri
Geometria come per magia
AREA SCIENZE DELLA TERRA
Dal Big Bang alla Via Lattea
Il Sistema Solare
Sole-Terra-Luna
Racconti di stelle: viaggio tra le costellazioni
Storia delle Esplorazioni Spaziali: dallo Sputnik a Marte
Che Tempo fa?: introduzione alla Meteorologia
La Forma delle Nuvole
Uragani, cicloni & C.
Luci dalla Terra: i Minerali
Le Rocce: i pilastri della Terra
Il mondo in un granello di sabbia
Un pianeta in trasformazione: Terremoti e Vulcani
AREA CARTOGRAFIA
Mappe, carte e orientamento
Storia della Cartografia: dai graffiti al GPS
AREA ACQUA
Liquide esperienze: tensione superficiale e capillaritÃ
Reti d'acqua
Acqua come risorsa
Il mondo delle bolle
AREA BOTANICA
Il mondo in una foglia: la fotosintesi
Investigatori verdi: sistematica e classificazione
Un giorno da botanici: introduzione al mondo vegetale
Officina vegetale: quando l'uomo usa le piante
AREA ZOOLOGIA
Animalia
Biodiversità : Pianeta Terra
Animali da record
Riconoscili al volo!
Fuori di becco: chiacchiere e attività su penne e piume
I segreti del Germano: ambienti ed adattamenti
Ecosistemiamoli! Le catene alimentari, gli ecosistemi e le relazioni tra i viventi
Etologia: l'ochetta Martina
Orrende meraviglie: gli insetti
AREA SENSORIALE e CORPO UMANO
Bizzarre percezioni
Ad occhi aperti: attività sulla vista
Orecchie tese: viaggio nel mondo dei suoni
A luce spenta: attività sul tatto
In punta di naso: alla scoperta degli odori
La macchina uomo: dentro all'essere umano
La macchina uomo: come funziona?
Mangia la foglia! Educazione alimentare e consumo sostenibile
AREA EVOLUZIONE
In viaggio con Darwin
Impronte dal passato: i fossili
Dinosauri da PAURA!
Il gioco dell'estinzione
AREA TECNOLOGIA
Ricreando: separa, recupera, ricicla
Dalla materia prima all'oggetto: il viaggio dell'energia
Il gioco del riciclo!
Come funziona? Alla scoperta degli oggetti tecnologici d'uso quotidiano
Smonta e recupera
TermoMASTeR
AREA LINGUISTICA
La Scienza delle parole, parole di Scienza
Giochiamo con le lettere